Rimanere troppo tempo seduti fa male: ecco spiegati gli effetti
Al giorno d’oggi molti mestieri si svolgono prevalentemente seduti su una sedia davanti al computer, ci si rivolge in particolare alle impiegate, alle ragioniere ma anche a tutti coloro che passano molto tempo seduti sul divano o non praticano attività fisica.
Rimanere troppo seduti può causare diversi disagi e inestetismi, che con il tempo possono diventare gravi.
Ecco quindi i 7 peggiori effetti che provoca il rimanere troppo seduti:
- PROBLEMI AL SISTEMA CARDIOVASCOLARE: rimanere troppo seduti può provocare danni al sistema cardiovascolare, in quanto il flusso sanguigno è più lento e gli acidi grassi arrivano più facilmente al cuore.
- MUSCOLI DEBOLI: stare seduti tutto il giorno comporta una muscolatura più debole in quanto non viene esercitata. In particolare i muscoli addominali si rilassano, mentre quando si sta in piedi rimangono in posizione verticale e in tensione. Anche il gluteo tende a cedere in quanto non si compie alcuno sforzo e il muscolo tende ad abituarsi.
- PROBLEMI AL SISTEMA CIRCOLATORIO: le gambe sono la parte del corpo che più soffre se si sta troppo tempo seduti. Infatti, la scarsa circolazione porta ad avere caviglie gonfie e vene varicose.
- CATTIVA POSTURA: rimanere seduti troppo a lungo schiaccia i dischi vertebrali in modo non uniforme e il collagene indurisce i tendini, portando ad avere una cattiva posizione della colonna vertebrale.
- STANCHEZZA: stare troppo seduti porta ad avere anche poco ossigeno al cervello, quindi è più facile perdere la concentrazione, essere affaticati e meno reattivi.
- PROBLEMI AL PANCREAS: il pancreas è l’organo che produce insulina (un ormone che dà energia). Tuttavia, i muscoli non rispondono all’insulina e il pancreas tende a produrne sempre di più. Questo fatto può portare a diabete e altre forme di malattie.
- MOVIMENTI RIGIDI E LIMITATI: rimanere per troppo tempo seduti porta ad un irrigidimento del muscolo e ad un accorciamento dello stesso, soprattutto dell’anca. In particolare per le persone anziane il rischio è maggiore, perché porta anche ad una perdita di equilibrio.
Ecco quindi cosa succede al nostro corpo quando rimane seduto troppo a lungo.
Bisogna sempre fare delle pause per sgranchirsi le gambe e praticare attività fisica, anche una semplice camminata. Un ulteriore e valido aiuto possono essere le tecnologie contro cellulite, adipe e ritenzione idrica, quali pressoterapia, cavitazione, onda d’urto, che possono accompagnarti nel percorso contro la sedentarietà e contro un lavoro che obbliga a star seduti per ore dietro una scrivania!
Il nostro team è qui per aiutarti! Chiedici consiglio!