Lettura: quali sono tutti i benefici sulla nostra mente?
Durante le ferie estive si ha sempre più tempo libero. Staccando la spina per liberare la mente, sono maggiori i momenti che dedichiamo a noi stessi e alla nostra cura. Probabilmente in questo momento sarete in procinto di preparare la valigia per le vostre vacanze e se state ancora controllando la check list, portare con voi un buon libro sarà sicuramente un’ottima idea, in quanto la lettura ha numerosi benefici sul nostro benessere mentale. Non per forza stiamo parlando solo di libri scientifici o romanzi , anzi andranno benissimo anche delle riviste o libri di cucina. Vi stupiranno i numerosi effetti positivi che si possono notare sulla la salute.
Ecco quindi i 7 benefici della lettura.
- Leggere riduce lo stress, non importa a cosa sia dovuto, tutte le tue preoccupazione scivoleranno via quando ti perderai nella lettura. Un romanzo ben scritto può trasportare la nostra mente, un semplice articolo accattivante basterà a distrarci e far scivolare via ogni tensione e donarci un momento di relax
- La Lettura arricchisce il nostro vocabolario, ovviamente più si legge più parole riusciremo ad acquisire da aggiungere nel nostro vocabolario di uso quotidiano. Avere un buon vocabolario sarà di aiuto anche per articolare al meglio le conversazioni e soprattutto in campo lavorativo. Da non sottovalutare anche la possibilità di apprendere nuove lingue e la produzione sia scritta che orale.
- È stato dimostrato da recenti studi che la lettura stimola la nostra mente e la tiene sempre attiva, i soggetti che stimolano al massimo la propria mente saranno meno soggetti allo sviluppo di Alzheimer o demenza senile.
- Migliora la nostra concentrazione e attenzione, ogni giorno la nostra mente è sottoposta a un altissimo livello di stress informatico, chiunque al giorno d’oggi risponde al telefono, chatta, controlla la posta e studia allo stesso tempo perdendo così la propria concentrazione su ogni singola attività. Al contrario quando leggiamo un libro o un articolo tutta la nostra attenzione deve essere focalizzata sulla storia per riuscire a comprendere al meglio la trama. Provate a leggere almeno 15 minuti di prima di andare a lavoro e noterete subito un cambiamento nella vostra concentrazione.
- Amplierà le nostre conoscenze, quando si legge apprendiamo nuove informazioni che potrebbero sempre risultare utili, i casi della vita sono sempre imprevedibili magari un’informazione letta in una rivista potrebbe proprio essere una delle domande di un test di ammissione.
- Migliora la nostra memoria, in particolare nel caso dei libri dove abbiamo moltissime cose delle quali dobbiamo ricordarci ad esempio i nomi dei personaggi, il loro lavoro e il background. Tutto questo aiuterà il nostro cervello che funziona come uno “strumento” più sarà allenato più informazioni riuscirà ad incamerare e risulterà sempre più semplice
- È un ottimo intrattenimento senza costi, non è necessario comprare libri per poterli leggere basterà anche solo recarsi in biblioteca. Le biblioteche sono ovunque e sono fornite di libri su ogni argomento basterà trovare il più adatto a voi!
E voi siete topolini da biblioteca o ancora non vi siete ancora appassionate alla lettura? Se così fosse, questi benefici potrebbero sicuramente farvi cambiare idea 🙂
Commenti recenti