Brufoli: quali cattive abitudini li fanno venire a nostra insaputa?
Ormai lo sapete, l’acne è dovuta a diversi fattori interni ed esterni, quali problemi ormonali, alimentazione scorretta o stress.
Quello che però probabilmente non sapete, è che nella nostra quotidianità ci sono tante cattive abitudini, apparentemente banali, che “sporcano” la vostra pelle e provocano la formazione di brufoli, senza che ve ne rendiate conto.
Quali sono queste 7 cattive abitudini?
- Bere molto caffè. Il caffè è l’ideale per svegliarci e renderci attivi, quello che però ignoriamo è che quest’ultimo aumenta il livello di acidità del ph del nostro corpo, con conseguente maggior propensione a infiammazioni di varie nature (acne compresa).
- Usare trucco troppo denso. Soprattutto d’inverno, tendiamo a coprire il pallore vampiresco con fondotinta, cipria, correttore e chi più ne ha più ne metta. Dovreste fare attenzione, però, che i prodotti che utilizzate non siano troppo occlusivi per la vostra pelle, ovvero non “chiudano” i pori intrappolando con sé i germi e la sporcizia che sarebbero normalmente espulsi.
- Strisciarsi continuamente il volto. Questa è di certo la peggiore delle abitudini, in quanto inconscia. Le mani sono
sempre piene di germi e batteri, ed accarezzandovi il viso, non fate altro che “spalmarveli” ovunque. Dovreste prestare anche un’attenzione particolare agli smartphone: MAI portarli in bagno o appoggiarli su posti poco “igienici”. Raccolgono tutti i batteri presenti negli ambienti, ed alla prima telefonata…
- Dormire poco o male. Il nostro corpo necessita di adeguate ore di sonno per rinforzare il nostro sistema immunitario (che ci fa da scudo verso le aggressioni esterne). Fare le ore piccole tutti i giorni, addormentarsi nervose o arrabbiate o utilizzare gli smartphones prima coricarsi, sono certamente abitudini da eliminare, in quanto compromettono la qualità del sonno, che a sua volta rende il vostro corpo indebolito.
- Ingerire troppi zuccheri. Mangiare una quantità troppo elevata di carboidrati lavorati e zuccheri aumenta il livello di glicemia nel sangue ed “ingrassa” la pelle.
- Non uscire all’aria aperta. Abbiamo tutte quei periodi in cui ti senti giù di morale e desideriamo rimanere due giorni a letto. Non c’è cosa più sbagliata! Il luce del sole ha l’enorme potere di sintetizzare la Vitamina D, indispensabile al corpo e, in maniera particolare, alla pelle rinforzandola dagli attacchi esterni
- Usare cosmetici sbagliati. Non dimenticate che una pelle grassa o con acne è una pelle sensibile! Non utilizzate creme e detergenti troppo aggressivi nella speranza di eliminare i brufoli, perché sicuramente peggiorerete la situazione! Affidatevi a prodotti di qualità specifici per la vostra pelle e le sue problematiche.
Inoltre, non dimenticare di effettuare, almeno mensilmente, una pulizia del viso in istituto. I trattamenti specifici sono in grado di normalizzare la produzione di sebo (colpevole di pelle grassa e brufoli) e ristabilire il ph alterato della pelle.
Nei centri del GruppoY potrai trovare i migliori prodotti e tecnologie specifiche per la pelle grassa e con acne.
Chiedi maggiori informazioni alla tua estetista!
Contattaci al centro GruppoY più vicino a te:
-EsteticamenteMyo Anzio (RM) 06 64011077
-EsteticamenteMyo Rimini 0541 1575521
-Myosana Dogana (RSM) 0549 970728
-Beauty Time Borgo Maggiore (RSM) 0549 903637
Commenti recenti