Colazione: quali regole seguire per dimagrire nel modo giusto?
E’ ormai noto a tutti che la colazione è il pasto più importante della giornata. Essa infatti ci permette di “immagazzinare” energia da bruciare durante l’arco della giornata e sentirci attivi e pronti ad affrontare le ore che ci aspettano.
Molte persone, quando decidono di dimagrire, smettono di fare colazione o si accontentano di un caffè: non c’è cosa più sbagliata. La colazione aiuta a risvegliare il metabolismo, elemento fondamentale se si cerca di perdere peso.
E’ quindi fondamentale fare colazione, seguendo però alcuni consigli per non farci mancare l’energia di cui abbiamo bisogno e dimagrire in vista dell’estate.
Ecco 7 consigli per dimagrire facendo colazione
- Bevi acqua: una delle migliori abitudini da avere è certamente bere 1/2 bicchieri d’acqua appena svegli. Questo aiuta l’organismo a risvegliarsi al meglio, depurandolo da tossine e scorie accumulate durante la notte. E’ preferibile aggiungere qualche goccia di succo di limone all’acqua per aumentare l’effetto depurativo e rigenerante.
- Mangia fibre: l’assunzione di queste è fondamentale, poichè riducono l’assorbimento di grassi e zuccheri, migliorano il transito intestinale e aumentano il senso di sazietà. Soprattutto a colazione, quindi, non farti mancare la quotidiana dose di fibre (prediligi quelle integrali) come
cerali, fette biscottate o pane. - Assumi proteine: anch’esse aiutano a ridurre il senso di fame e soprattutto nutrono intensivamente il nostro corpo dandogli energia a lento rilascio. Quindi ogni mattina non rinunciare a yogurt magro, latte (animale o vegetale) o yogurt greco.
- NON bere succhi di frutta: i succhi di frutta confezionati sono SOLO miniere di zuccheri e conservanti. Non contengono nessuna proprietà della frutta e risultano totalmente inutili per il corpo. Sostituisci l’inutile succo con spremute o frutta fresca.
- NON mangiare i biscotti: solitamente questi sono pieni di zuccheri e conservanti difficilmente digeribili e poco salutari. In ogni caso, controlla l’etichetta e preferisci quelli di farina integrale, con pochi grassi e zuccheri, che non contengano olio di palma o addittivi.
- Bevi tè o caffè: entrambi contengono sostanze eccitanti che, se assunte in mattinata, accellerano il metabolismo e rendono più attivi. L’importante è non abusare di queste sostanze, in quanto possono causare tachicardie e disturbi del sonno.
- Scegli gli orari migliori: sembra che la colazione debba essere consumata tra le 7 e le 11 di mattina, orari in cui l’organismo si trova al pieno della sua attività. Meglio ancora sarebbe fosse fatta tutti i giorni alla stessa ora, in maniera da dare un importante ritmo al proprio corpo.
Ricorda quindi che una colazione bilanciata deve essere regolare e contenere la giusta quantità di fibre, proteine e frutta cercando di limitare il più possibile grassi e zuccheri.
Un esempio di colazione ideale è uno yogurt magro con cereali integrali o fiocchi di avena, accompagnato con una tazza di tè nero o tè verde dolcificato con miele e un frutto fresco. Puoi anche aumentare l’apporto di proteine aggiungendo frutta secca (noci, nocciole, mandorle…) per fare il piano di energia e acidi grassi essenziali.
Hai altri consigli da dare su come dimagrire facendo colazione? Facceli sapere!
Condividi questo articolo con i tuoi amici per aiutarli a raggiungere la prova costume in maniera sana e senza sforzi!
Commenti recenti