Le occhiaie sono uno dei peggiori inestetismi che da sempre attaccano la freschezza e luminosità del viso.
Specialmente durante il cambio di stagione ci si sente più stanchi ed affaticati, con inevitabili ripercussioni anche sullo sguardo, che appare spento e cupo.
Vuoi rimediare a questo inestetismo?
Ecco i nostri 7 consigli per combattere le occhiaie
- Mettere i cucchiaini freddi proprio sopra l’occhiaia aiuterà il nostro viso a sembrare meno stanco e affaticato, i cucchiaini vanno tenuti in freezer almeno un’oretta prima dell’applicazione e vanno applicati con la parte concava sulle occhiaie per almeno 15-20 minuti.
- Le bustine di tè strizzate e dopo essersi raffreddate possono essere applicate sotto l’occhio per attenuarne il gonfiore, il che renderà le occhiaie m
eno evidenti e donerà al tempo stesso un momento di relax
- Riposare è in assoluto l’unico vero e proprio rimedio per le occhiaie, infatti quasi sempre le occhiaie sono causate da uno scarso riposo o un riposo non adatto. Sarebbe consigliato addormentarsi prima delle di sera infatti perché proprio nelle prime ore della notte il nostro organismo si rigenera e ricarica la nostra energia.
- Applicare delle fette di cetriolo fresco sugli occhi chiusi avrà un’azione decongestionante. Inoltre centrifugando il cetriolo si può ottenere anche un succo che si potrà utilizzare imbevendo delle garze o dei fazzolettini di cotone.
- Il succo di pomodoro applicato con una garza in cotone è un ottimo alleato infatti attenua eventuali gonfiori e migliora in assoluto la tonalità della pelle sotto gli occhi.
- La camomilla ha forti proprietà lenitive infatti un infuso di camomilla o la bustine fredda aiuterà le vostre occhiaie.
- L’olio di mandorle applicato sotto gli occhi e sulle palpebre prima di andare a dormire aiuterà i nostri occhi al risveglio ad apparire riposati.
Inoltre, spesso le occhiaie sono dovute ad una irritazione dei
e del sistema urinario. Sicuramente, aumentare la dose di acqua bevuta durante il giorno potrà aiutarti a migliorare l’inestetismo, rendendo il tuo sguardo più luminoso, depurando ed idratando il tuo organismo.
Prova i nostri consigli e facci sapere se sono stati utili!
Conosci qualche amica che soffre di “pandismo”? Condividi con lei questo articolo ed aiutala a migliorare il suo sguardo! 🙂
Commenti recenti