Emicrania: come combatterla?
Ognuno almeno una volta ha avuto mal di testa, ma alcune persone ne soffrono pesantemente e sono compromesse da questo malore qualunque cosa facciano. Anche le migliaia di medicine che si prendono possono alleviare il male, ma ti sei mai chiesto cosa realmente ingerisci e quanto spesso il tuo corpo deve sopportarlo?
Ecco perché i metodi naturali sono i migliori, perché sempre efficaci ma anche più sani per il tuo organismo. Scopri quindi come eliminare il dolore alla testa che ti ostacola nelle cose semplici di tutti i giorni e ti farà sentire meglio.
Di seguito troverai i 7 metodi naturali per combattere il mal di testa
- Massaggio: un massaggio alla settimana allevierà sicuramente tutto lo stress e la tensione che si accumula sul cranio. Effettuare questa manovra su testa, viso, collo e tempie farà la sua magia e ti aiuterà sicuramente a scacciare l’odiato mal di testa.
- Patata: tagliare 2 fettine di patata e posizionarla sulle tempie per circa 10 minuti. Avrà un effetto rilassante e antidolorifico al tempo stesso.
- Aromaterapia: utilizza candele o saponi in un perfetto bagno caldo e il profumo che emaneranno ti regaleranno più vitalità e rilassamento. Gli odori che combattono meglio l’emicrania sono citronella, arancia, lavanda, menta piperita, sandalo ed eucalipto.
- Fiori di Bach: una perfetta combinazione con 5 fiori è stata studiata per l’emicrania ma anche per un malessere generico e stati di stress. Grazie agli armonizzanti psicofisici, utili nelle situazione di emergenza, ti aiuteranno a rilassarti e ad alleviare il mal di testa.
- Freddo: molte persone quando hanno mal di testa preferiscono il freddo. Infatti, si consiglia di mettere a mollo le gambe per una decina di minuti in una bacinella di acqua fredda che decongestionerà il cervello e ti farà sentire subito meglio!
Attività sessuale: può sembrare strano ma una buona attività sessuale può far passare il mal di testa, grazie alla serotonina e dopamina che entrano in circolo nell’organismo.
- Zenzero: lo zenzero è conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche e risulta quindi efficace contro il mal di testa. Basterà grattugiare un pezzo di radice e lasciarla in infusione in un bicchiere di acqua calda per una decina di minuti e berne 2 o 3 bicchieri all’occorrenza.
Ecco quindi come combattere il mal di testa che ti potrebbe ostacolare nella vita quotidiana. Con dei semplici metodi tutti al naturale potrai sentire la testa più leggera e soprattutto la mente libera da stress e stanchezza.
Provali tutti! E tu quale preferisci?
Commenti recenti