Eliminare le cicatrici è possibile, senza ricorrere a metodi invasivi.
Ognuno di noi, nel corso della vita, si è procurato una cicatrice per i più svariati motivi: dopo una varicella, dopo un’acne severa, oppure dopo incidenti o interventi chirurgici. Spesso, soprattutto quando le cicatrici riguardano zone del corpo in evidenza come viso, gambe e braccia, possono procurare imbarazzo.
Per questo motivo, si può iniziare a pensare a come eliminare le cicatrici, o almeno renderle meno evidenti.
Ecco 7 rimedi naturali per eliminare le cicatrici
- Miele: grazie all’elevato contenuto di vitamina C possiede delle proprietà cicatrizzanti che contribuiranno a far guarire più in fretta una ferita fresca ma anche a rendere meno evidente una cicatrice già formata. Basta massaggiare e lasciare in posa per 30 minuti un cucchiaino di miele sulla zona interessata.
- Succo di limone: grazie alle sue proprietà schiarenti attenua il rossore e aiuta la rigenerazione della pelle. Bagnare un batuffolo di cotone nel succo di limone e applicatelo sulla cicatrice lasciando agire per 10 minuti.
- Olio extravergine di oliva: è ottimo per massaggiare le cicatrici, ricco di vitamina E ed antiossidanti naturali aiuta a schiarire anche le cicatrici vecchie dal viso. Strofinate direttamente l’olio sulla cicatrice, massaggiate per almeno 5 e lasciate in posa per 10 minuti.
- Ananas: è un ottimo rimedio naturale per curare la cicatrici dell’acne sul viso. Create una maschera con la polpa di mezzo ananas frullata e il succo di un limone, applicatelo sul viso e lasciatelo in posa per 15 minuti prima di risciacquare.
- Olio di mandorle: per riparare i tessuti potete creare un composto con l‘olio di mandorle dolci, olio di jojoba ed estratto di semi di uva. Miscelati i tre ingredienti dovrete applicarli con un batuffolo di cotone sulla cicatrice tamponando per qualche minuto.
- Burro di cacao: grazie alla sua azione nutriente ed emolliente rende la pelle più liscia. È adatto anche alle cicatrici delle gambe e si può usare puro o in lozione, applicandolo dalle 2 alle 4 volte al giorno massaggiando in modo circolare fino a completo assorbimento.
- Aloe vera: le sue proprietà aiutano la pelle a rigenerarsi e ripara le cellule epiteliali danneggiate. Potete provare l’aloe in gel, lozione o unguento da applicare sulla zona da trattare massaggiando anche più volte al giorno. È efficace anche per le cicatrici da acne su viso e braccia.
Le cicatrici necessitano di essere massaggiate frequentemente per stimolare la circolazione, la rigenerazione delle cellule, renderle meno gonfie e donare maggiore elasticità ai tessuti.
Presso i centri estetici del Gruppo Y, è possibile richiedere trattamenti specifici per eliminare nel tempo gli evidenti inestetismi da viso e corpo.
Chiedi maggiori informazioni alla tua estetista!
Contattaci al centro GruppoY più vicino a te:
-EsteticamenteMyo Anzio (RM) 06 64011077
-EsteticamenteMyo Rimini 0541 1575521
-Myosana Dogana (RSM) 0549 970728
-Beauty Time Borgo Maggiore (RSM) 0549 903637
Commenti recenti