Torcicollo: come combatterlo senza ricorrere ai farmaci?
Ma quanto ci piace l’estate? Il caldo, il mare, il sudore, il vento e l’aria condizionata, il torcicollo.
E’ inevitabile in questa stagione non svegliarsi almeno una volta con quel persistente dolore che limita i movimenti e provoca fastidio. Se in inverno è facile prevenirlo usando sciarpe e foulard, nelle calde stagioni è facile inciamparci e liberarsene al più presto diventa la priorità.
Ecco quindi 7 rimedi naturali per combattere il torcicollo.
- Impacchi freddi. Basterà raffreddare un asciugamano in frigorifero e tenerlo sulle spalle per almeno 20 minuti circa più volte al giorno. Dopo un paio di giorni utilizza degli impacchi tiepidi e dopo altrettanto tempo passa a degli impacchi caldi. Il cambio di temperatura aiuterà prima a calmare l’infiammazione, poi a distendere la contrattura.
- Togli il cuscino. Spesso il torcicollo è dato da una postura scorretta, soprattutto durante il sonno. Nei giorni in cui il dolore è più acuto, dormi senza cuscino, a meno che non sia ortopedico.
- Pomate naturali. Ottime per massaggiare la zona dolente in maniera superficiale, scegli quelle a base di arnica, peperoncino, canfora e iperico, che grazie al loro potere vasodilatatore calmano il fastidio ed “ammorbidiscono” i muscoli.
- Tisane rilassanti. In azione combinata alle pomate, è consigliabile assumere tisane a base di camomilla, valeriana, melissa o escolzia. Il loro potere ansiolitico e rilassante facilita il sonno ed allevia lo stress.
- Sale grosso. Ritaglia una vecchia federe, scalda le pezze e, creando dei sacchetti, inserisci al loro interno un pugno di sale grosso. Tieni in posa sulla zona dolente i sacchetti finchè non si raffreddano. Il sale, in particolare quello grosso, “assorbe” le infiammazioni, calmandole.
- Rilassamento. Prova, con cautela, ad eseguire degli esercizi di yoga o pilates per rilassare collo e spalle. Presta molta attenzione a non fare movimenti bruschi che peggiorerebbero sicuramente la situazione.
- Noccioli di ciliegia. Come per il sale grosso, prepara dei sacchetti con al loro interno dei noccioli di ciliegia. Questi ultimi sono in grado di mantenere a lungo il calore, permettendo quindi pose più lunghe e benefiche.
Inoltre, se sei spesso affetta da torcicollo, dovresti cercare di coprire le zone di collo e spalle anche in estate, utilizzando foulard di seta che non tengono caldo ma proteggono, allo stesso tempo, a folate di vento inaspettate e aria condizionata.
Anche tu soffri spesso di torcicollo ed hai escogitato altri rimedi per combatterlo? Raccontaceli!
Commenti recenti