Semplici consigli per volerci bene.
Sai che anche le unghie hanno bisogno di idratazione?
E’ ormai noto che il colore e la forma che le nostre unghie assumono, possono rivelare il nostro stato di salute. c’è chi addirittura riesce a valutare problemi cardiocircolatori, respiratori o carenza di ferro; d’altra parte, le unghie sono una delle parti più esposte del nostro corpo ed anche per questo sempre più una vera e propria arma di seduzione, un dettaglio importante per la sensualità e seduzione.
Dai un’occhiata da vicino alle vostre unghie: hanno un aspetto forte e sano? oppure riesci a distinguere sporgenze, aree di colore o forma insolita? Molti difetti delle unghie, tutt’altro che desiderabili, possono essere evitati seguendo alcuni semplici consigli, invece altri sono indice di malattie che è necessario curare.
Le unghie, composte da lamine sovrapposte di una proteina detta cheratina, partono dalla zona alla base, che si trova sotto la cuticola e, quando le nuove cellule crescono, quelle vecchie si induriscono e si compattano, alla fine vengono spinte in avanti verso la punta del dito.
Le unghie sane sono lisce, senza sporgenze né incavi. hanno colore e consistenza uniforme e sono prive di macchie. Possono soffrire di disturbi non gravi, come le scanalature verticali che partono dalla cuticola e raggiungono la punta e diventano più evidenti con l’andare degli anni. nelle unghie si possono anche formare linee o macchie bianche dovute a lesioni, che alla fine però scompaiono da sole quando l’unghia cresce e viene tagliata.
Consigli:
non esiste nessun prodotto per la cura delle unghie in grado, da solo, di regalarti delle unghie sane; seguendo però questi semplici consigli è possibile far sì che le unghie si presentino sempre con un aspetto il più curato possibile:
UNGHIE D’ACCIAIO
per esibire le tue unghie con orgoglio, devi occupartene tutti i giorni: fortificarle, curarle e proteggerle, ecco come:
- per prevenire i danni alle unghie, non usatele come attrezzi per graffiare, per spingere o per far leva;
- non mangiarti le unghie e non strapparti le pellicine (cuticole). queste abitudini possono danneggiare il letto ungueale.;
- tieni le unghie asciutte e pulite in questo modo impedirete ai batteri, ai funghi o ad altri microrganismi di proliferare sotto le unghie. pulite le unghie con regolarità e asciugate bene le mani e i piedi dopo aver fatto il bagno o la doccia. se le mani rimangono a contatto con saponi o detersivi per molto tempo, indossa i guanti;
- evita di tagliarle con le forbici perchè le indebolisce e prediligi sempre la lima;
- effettua il manicure almeno una volta a settimana (e questo è un consiglio spassionato! 🙂 );
- non strappate mai le pipite, cioè le pellicine intorno alle unghie, perché così facendo lacerate quasi sempre parti di tessuto vitale. piuttosto tagliatele o limatele via, con una leggera angolazione verso l’esterno, se le idratate con olii specifici, si riuscirà anche ad avere una crescita minore delle stesse;
- indossa scarpe comode. Le scarpe che premono troppo sulle dita o le stringono troppo possono far incarnare le unghie nella pelle che le circonda;
- idrata frequentemente le unghie. Le unghie hanno bisogno di idratazione, proprio come la pelle. Prima di applicare la crema idratante sulle mani, idrata le cuticole con un olio specifico;
- proteggile, utilizza trattamenti specifici per le unghie morbide un trattamento che fortifica e indurisce; per le unghie che si spezzano un trattamento indurente; per le unghie secche uno smalto nutriente;
- non trascurate i problemi: se un’unghia ha un problema che non accenna a scomparire oppure sembra collegato ad altri segni e sintomi andate dal medico per farlo controllare;
- rivolgiti a dei professionisti! diffida di chi non ha esperienza. Faresti curare il tuo cuore da un medico generalista o peggio da chi viene a casa e si professa medico solo perchè magari al collo ha uno fonendoscopio?
L’incuria delle unghie è più frequente di quanto sembri, però, seguendo i nostri semplici consigli, potrete fare molto per avere unghie in perfetta forma.
Hai mai provato? Facci conoscere la tua esperienza e/o chiedici consigli, ben volentieri potremo risponderti.
Commenti recenti