Cos’è il linfodrenaggio?
Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio che lavora sui vasi linfatici per rimuovere gonfiori e alleviare inestetismi come la cellulite.
La tecnica del linfodrenaggio è utilizzata sia per quanto riguarda il campo estetico che per il campo medico, infatti è stata ideata proprio da un medico danese Emil Vodder non a caso questo tipo di massaggio è anche conosciuto come metodo Vodder. Vodder riuscì a capire dai suoi pazienti che se i linfonodi non riescono a purificare la linfa essa ristagna e provoca malesseri, da qui nasce il bisogno di riattivare la circolazione della linfa.
I benefici del linfodrenaggio
- Drena. Grazie ai suoi sfioramenti drena i liquidi che ristagnano tra i tessuti aiutandone il ricircolo.
- Sgonfia. Eliminando il ristagno dei liquidi riduce il gonfiore ed il senso di pesantezza di cui soffrono spesso le gambe.
- Anticellulite. E’ per eccellenza il miglior massaggio usato per combattere la cellulite e la ritenzione idrica, appunto per la sua funzione drenante e sgonfiante.
- Stimola il metabolismo. Aiuta il metabolismo a funzionare in maniera corretta, stimolandolo.
- Stimola il sistema immunitario. Il sistema linfatico è strettamente collegato a quello immunitario. Venendo stimolato il primo, quest’ultimo si rafforza, aiutandoti a combattere le aggressioni esterne.
- Migliora l’acne. Il massaggio linfodrenante, stimolando la circolazione sanguigna e linfatica, migliora lo stato infiammatorio dell’acne aiutandone il miglioramento.
- Stimola la cicatrizzazione. Per gli stessi motivi, aiuta la vascolarizzazione della cicatrice, stimolando la rigenerazione dei tessuti ed assottigliandoli, impedendo la formazione di inspessimenti tipici.
Il massaggio linfodrenante è utile anche per migliorare le malattie cutanee di tipo allergico, le ustioni
e addirittura la calvizie.
Per chi è sconsigliato?
Nonostante tutti i suoi benefici purtroppo il massaggio linfodrenante è sconsigliato a quei soggetti che presentano infiammazioni, patologie tumorali o edemi cardiaci. Inoltre è sconsigliato anche a chi soffre di alterazioni pressorie come ad esempio ipertensione e persone che soffrono di asma.
E tu, hai già provato il massaggio linfodrenante?
Raccontaci la tua esperienza!
Commenti recenti