La depilazione negli sportivi: benessere fisico e mentale
Nel mondo di oggi la depilazione sta diventando una vera e propria “moda” che si è estesa fino al mondo dello sport, anche negli uomini. Dopo tutti gli esercizi sfiancanti e le strategie, anche un dettaglio così banale, come i peli, risulta un problema nell’atleta e nella sua prestazione.
Scopri i vantaggi che la depilazione dà, non solo in competizione, ma anche durante l’allenamento
Gli indumenti degli atleti sono soliti essere molto attillati e la presenza di pelo potrebbe dare irritazione e fastidio. Con la depilazione anche questo problema è risolto dando molto più comfort ed evitando il rischio di danneggiare la cute.
- FUNZIONE IGIENICA
Gli atleti, soprattutto i ciclisti, possono procurarsi delle abrasioni che sono molto più facili da guarire senza i peli, mantenendo la ferita pulita.
Se si tratta invece di strappi muscolari, anche i massaggi risultano più efficaci se svolti su una pelle liscia e depilata.
- AERODINAMICA
Questo è forse il motivo più conosciuto per cui uno sportivo dovrebbe depilarsi. Infatti la pelle depilata aumenta l’aerodinamicità permettendo, anche se di pochi millisecondi, di fare la differenza e di eliminare quell’attrito che creano i peli.
- ESTETICA
Ormai la depilazione è diventata anche un fatto estetico, di bella presenza. Infatti perfino l’occhio vuole la sua parte e un atleta desidera sempre apparire al meglio.
- SUDORAZIONE
Eliminare i peli superflui riduce anche la sudorazione, infatti il calore che il pelo dà, viene diminuito favorendo una maggiore traspirazione e sensazione di freschezza.
Molti sportivi sono tentati a depilarsi con il rasoio, anche se è fortemente sconsigliato dato che può causare peli incarniti e ha una duratura minima. Un’altra soluzione è la crema depilatoria che lascia la pelle un po’ più morbida. Tuttavia una perfetta e consigliata depilazione avviene con la “cara” ceretta che garantisce pelle liscia per un tempo più lungo.
Comunque la depilazione continua ad evolversi comprendendo sempre più campi, come lo sport e dona, non solo un benessere fisico, ma aiuta nella vera e propria prestazione.
Commenti recenti