Labbra screpolate: come evitare questo inestetismo?
Andando incontro all’inverno il problema che affligge la maggior parte delle persone sono le labbra secche e screpolate, che molto spesso, non solo sono antiestetiche, ma causano anche dolore e bruciore.
Questo avviene a causa di poca idratazione ed esposizione ad ambienti freddi e secchi; condizioni inevitabili in un clima invernale.
Ma come impedire e prevenire tutto ciò? Basta seguire i nostri consigli che sfruttano ingredienti naturali che troverai sicuramente nella tua casa.
Ecco 7 rimedi contro le labbra screpolate.
Spalma una goccia di olio d’oliva sulle labbra screpolate e massaggiale accuratamente, ammorbidendole. Puoi svolgere questa operazione tutte le sere prima di andare a dormire.
- MIELE
Applica il miele sulle labbra con un dito e lascia ad agire per qualche minuto; è un perfetto antibatterico che rimarginerà eventuali taglietti.
- ZUCCHERO
Per poter eliminare tutte le pellicine in eccesso è essenziale preparare uno scrub: basterà un cucchiaino di zucchero e uno di olio d’oliva, poi massaggia delicatamente per ritrovarti con delle labbra di velluto.
Un altro metodo per ammorbidire ed esfoliare le proprie labbra può derivare dal burro: spalma un po’ di burro sulle labbra e lascia in posa per alcuni minuti. Serviti, poi, di uno spazzolino massaggiando delicatamente per eliminare le pellicine in eccesso.
- DIETA EQUILIBRATA E TANTA ACQUA
Mangiare cibi sani come frutta, verdura e ricchi di ferro diminuiscono le probabilità di avere labbra screpolate. Inoltre, il trucco magico lo fa sicuramente l’acqua: bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno per avere delle labbra super idratate!
- BURRO CACAO
E’ un rimedio perfetto da tenere sempre con sé che dovrai applicare ogni tanto per tenere le labbra morbide ed evitare taglietti fastidiosi.
- IMPACCO EMOLLIENTE
Consigliamo anche di preparare una volta alla settimana un impacco con: 2 fette di cetriolo, 1 cucchiaino di yogurt e un goccio di aloe e lasciare agire per circa 10 minuti.
Sono piccoli accorgimenti per prendervi cura di voi stessi e al tempo stesso combattere i tipici fastidi che, con l’avvento della stagione invernale, sembrano inevitabili.
Commenti recenti