Tè verde: quali sono tutte le sue proprietà?
Il tè verde non può essere considerato una semplice bevanda al contrario dovrebbe essere considerato un vero e proprio medicinale naturale. Le proprietà di questa pianta sono conosciute e sfruttate principalmente in Giappone e grazie al corso degli anni sono stati riscontrati i vari aspetti benefici. Ultimamente anche in Europa si sta facendo largo sul mercato, facendo presenza fissa in integratori, bevande e tisane.
Il tè verde può essere gustato in più modi, sia calda in inverno, che come infuso e fredda nel periodo estivo. Per preparare un infuso basterà versare uno o 2 cucchiaini delle sue foglie in una tazza d’acqua bollente e lasciare riposare per alcuni minuti. Esistono inoltre concentrati di questa pianta sotto forma di polveri e pasticche.
Ma quali sono i suoi benefici? Scopriamoli tutti.
- E’ innanzitutto un forte antibatterico naturale, va ad agire soprattutto sulla bocca e sui denti. È stato constatato che questo bevanda è in grado di contrastare la maggior parte dei batteri che si trovano nel cavo orale e aiuta addirittura a prevenire le carie.
- È considerato un ottimo alleato contro l’obesità e i chili di troppo. Recenti studi hanno identificato nel te verde alcune sostanze che sono in grado di bruciare i grassi e ridurre l’assorbimento di essi introdotti tramite l’alimentazione.
- Importantissima l’assunzione di tè verde per gli amanti dell’abbronzatura. È stato dimostrato che sarebbe in grado di proteggere la nostra pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV e il merito è da attribuire alle sostanze benefiche contenute al suo interno.
- Consumare abitualmente un tazza di questa bevanda ci fornirà maggiore energia infatti al suo interno è contenuta anche caffeina ed oltre a incrementare le nostre performance fisiche aiuterà anche la nostra concentrazione.
- Gli ingredienti che compongo il tè verde agiscono contro il naturale processo di invecchiamento delle cellule legando i radicali liberi svolgendo un forte azione anti età.
- Dagli ultimi studi è stato dimostrato che all’interno del tè verde ci sono ingredienti bioattivi che supportano una struttura ossea sana e ne aumentano la densità.
- Per chi soffre di diabete o malattie cardiovascolari è consigliato bere almeno un litro di tè verde al giorno contribuendo così ad avere un muscolo cardiaco sano e forte.
Voi solitamente bevete il tè verde in qualche sua forma?
Conoscevate già tutti i suoi benefici?
Commenti recenti